Seguici su
Cerca

Mensa scolastica - caratteristiche del servizio, menu' e ulteriori informazioni


Descrizione
MENSA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA:
Il servizio è affidato ad una ditta esterna, mediante esperimento di procedura ad evidenza pubblica.

Caratteristiche del servizio
Il Comune di Castiglione Torinese, nell’estate 2022, è andato a gara con un nuovo bando per il servizio di ristorazione scolastica, il quale prevede, a partire da gennaio 2023, nuove opportunità e l’utilizzo della seguente piattaforma informatica che consente la gestione dei pasti e dei pagamenti.
La piattaforma comprende un Portale e una App.
E' possibile scaricare gratuitamente l’applicazione “ComunicApp” per Smartphone e Tablet direttamente dallo Store del dispositivo utilizzato ed effettuare le operazioni sotto descritte. Inoltre, è possibile accedere direttamente alla seguente pagina web ("Portale Genitori") cliccando qui.
I genitori si troveranno a dover gestire direttamente questi tre aspetti tramite l’app o il portale:
1. Comunicazione delle assenze. Le assenze dovranno essere comunicate dal genitore entro le ore 9. La mancata segnalazione della cancellazione comporta l’addebito del pasto.
2. Possibilità di richiesta della dieta in bianco. Sempre entro le ore 9 è possibile fare richiesta della dieta in bianco per la singola giornata o per alcuni giorni.
3. Sistema prepagato di ricarica personalizzata. I genitori dovranno caricare gli importi desiderati, anche a partire da somme molto piccole, e l’importo verrà automaticamente prelevato giornalmente a meno che venga comunicata l’assenza.
In questa pagina è possibile scaricare il manuale di utilizzo della piattaforma informatica.

Menù
Si pubblicano i menù aggiornati, vidimati dall’ASL.
Tutti gli alunni fruiranno del menu standard, con l’opzione (riservata agli alunni della scuola primaria) di richiedere direttamente in linea il primo con o senza condimento.
I menu aggiornati individuano, tramite sottolineatura del primo, i giorni in cui tale opzione è attiva.
Si ricorda altresì che tale possibilità va utilizzata con responsabilità, per fruire correttamente della varietà delle proposte alimentari.

Diete speciali
Per i bambini con particolari esigenze alimentari per problemi di salute, intolleranze alimentari o per motivi etico-religiosi, la famiglia avrà l'onere di presentare la richiesta in fase di iscrizione al servizio o tramite l’apposito modulo web disponibile nella sezione Filo diretto con il Comune presente sulla home page www.comune.castiglionetorinese.to.it oppure dal collegamento sottostante "Richiesta tramite Filo diretto con il Comune", in base alla quale la ditta incaricata del servizio elaborerà la dieta apposita che sarà ritenuta valida per tutta la permanenza di iscrizione del minore presso le scuole presenti sul territorio di Castiglione Torinese, salvo eventuale richiesta di variazione presentata dalla famiglia medesima. Per le richieste di diete speciali per motivi sanitari è obbligatorio allegare il certificato medico predisposto dall'ASLTO4 che potete scaricare in fondo a questa pagina.

Prestazioni sociali agevolate:
Sono previste agevolazioni a favore di:
  • utenti residenti in possesso di attestazione Isee minorenni o corrente pari o inferiore a euro 12.000,00 (istanza da rinnovare annualmente);
  • utenti residenti con più figli iscritti al medesimo servizio (istanza da rinnovare annualmente);
  • utenti residenti con disabilità (istanza da presentare una tantum).


Le Tariffe residenti si applicano:

  • agli alunni residenti;
  • agli alunni residenti in altro Comune con almeno un genitore residente nel Comune di Castiglione Torinese.

Per gli utenti che non intendono pagare la quota massima, è necessario compilare ed inviare l’apposito modulo web disponibile nella sezione Filo Diretto con il Comune presente nella pagina dedicata al servizio di Richiesta tariffe agevolate servizi scolastici (vedi link), dal 1° settembre al 10 ottobre di ogni anno. Per le richieste successive al 10 ottobre, la tariffa agevolata non sarà retroattiva, ma decorrerà dall’inserimento a sistema della relativa fascia ISEE.
Si può beneficiare dell’agevolazione “Ulteriori figli” solo fintanto che i figli risultino iscritti alla scuola dell’infanzia e/o alla scuola primaria del Comune.
L'Attestazione ISEE può essere richiesta gratuitamente presso qualsiasi Centro di Assistenza Fiscale (CAF).
I documenti da allegare alla domanda per beneficiare dell'agevolazione sono: eventuale certificato Legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Al richiedente verrà anche chiesto di indicare nel modulo i dati della propria attestazione I.S.E.E. in corso di validità.

Collegamenti

Documenti e Allegati

Pagina aggiornata il 31/07/2025 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri