Seguici su
Cerca

Richiesta tariffe agevolate servizi scolastici

Servizio Attivo
Presentazione domande per la richiesta di applicazione di tariffa agevolata per il servizio mensa scolastica e trasporto scolastico.
Sono previste agevolazioni a favore di:
- utenti residenti in possesso di attestazione Isee minorenni o corrente pari o inferiore a euro 12.000,00 (istanza da rinnovare annualmente);
- utenti residenti con più figli iscritti al medesimo servizio (istanza da rinnovare annualmente);
- utenti residenti con disabilità (istanza da presentare una tantum).
Per il servizio di mensa scolastica, si può beneficiare dell’agevolazione “Ulteriori figli” solo fintanto che i figli risultino iscritti alla scuola dell’infanzia e/o alla scuola primaria del Comune.

Le Tariffe residenti si applicano:
- agli alunni residenti;
- agli alunni residenti in altro Comune con almeno un genitore residente nel Comune di Castiglione Torinese.


Richiesta tariffa agevolata

A chi è rivolto

Alle famiglie degli alunni, residenti o con almeno un genitore residente, che usufruiscono del servizio mensa scolastica e trasporto scolastico.

Descrizione

Presentazione domande per la richiesta di applicazione di tariffa agevolata per il servizio mensa scolastica e trasporto scolastico.
Sono previste agevolazioni a favore di:
- utenti residenti in possesso di attestazione Isee minorenni o corrente pari o inferiore a euro 12.000,00 (istanza da rinnovare annualmente);
- utenti residenti con più figli iscritti al medesimo servizio (istanza da rinnovare annualmente);
- utenti residenti con disabilità (istanza da presentare una tantum).
Per il servizio di mensa scolastica, si può beneficiare dell’agevolazione “Ulteriori figli” solo fintanto che i figli risultino iscritti alla scuola dell’infanzia e/o alla scuola primaria del Comune.

Le Tariffe residenti si applicano:
- agli alunni residenti;
- agli alunni residenti in altro Comune con almeno un genitore residente nel Comune di Castiglione Torinese.


Come fare

Le richieste devono essere presentate all'Ufficio Istruzione mediante la compilazione dell'apposito modulo web, presente nella sezione Filo Diretto con il Comune, accessibile dal link sottostante (ACCEDI AL SERVIZIO).

Cosa serve

La presentazione, tramite la sezione Filo Diretto con il Comune, della richiesta di tariffa agevolata per i servizi scolastici è subordinata all'autenticazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica) o credenzali europee eIDAS.
In caso di richiesta di agevolazione in base all'ISEE, il richiedente dovrà indicare nel modulo i dati della propria attestazione I.S.E.E. in corso di validità.
In caso di richiesta di agevolazione per utente disabile, è necessario allegare il certificato ex Legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Cosa si ottiene

La presentazione della domanda per richiedere l'applicazione di tariffa agevolata per il servizio mensa scolastica e trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

E' necessario compilare ed inviare l’apposito modulo web dal 1° settembre al 10 ottobre di ogni anno, ad eccezione della richiesta di agevolazione per alunno disabile che dovrà essere presentata una sola volta. 
Per le richieste successive al 10 ottobre, la tariffa agevolata non sarà retroattiva, ma decorrerà, per il servizio mensa, dall’inserimento a sistema della relativa fascia ISEE, e per il servizio trasporto, dall’avviso di pagamento emesso successivamente alla presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Richiesta tariffa agevolata

Condizioni di servizio

L'Ufficio Istruzione istruirà la pratica, esaminerà e valuterà la sussistenza dei presupposti per ottenere l'agevolazione richiesta.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 31/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri